Come verificare lo storico di un’auto usata prima dell’acquisto

Sofia Marchetti • June 30, 2025 • 3 min
Acquistare un'auto usata può essere un'ottima soluzione per risparmiare, ma è fondamentale assicurarsi di fare un investimento sicuro.Uno dei passi più importanti in questo processo è la verifica dello storico dell'auto.Questo articolo esplorerà i modi per controllare lo storico di un'auto usata, i documenti da richiedere e le informazioni chiave da considerare.
Perché è importante verificare lo storico di un’auto
Quando si acquista un'auto usata, si assumono dei rischi. Veicoli con un passato problematico, come incidenti gravi, frodi o problemi di manutenzione, possono comportare costi imprevisti e disagi futuri. Verificare lo storico dell'auto permette di:
-
Identificare eventuali incidenti: Sapere se l'auto ha subito danni significativi può aiutarti a evitare veicoli che potrebbero avere problemi strutturali o meccanici.
-
Controllare il chilometraggio: È importante assicurarsi che il chilometraggio riportato sia autentico e non sia stato manomesso. Un chilometraggio alterato può influire notevolmente sul valore dell'auto.
-
Verificare la provenienza: Un'auto rubata o coinvolta in frodi può causare problemi legali in seguito. Controllare la provenienza aiuta a garantire che stai acquistando un veicolo legittimo.
-
Valutare la manutenzione: Un'auto ben mantenuta ha maggiori probabilità di essere affidabile. Controllare la cronologia della manutenzione può darti un’idea chiara delle cure ricevute.
Documenti e strumenti utili per la verifica
Esistono vari documenti e strumenti che possono facilitare la verifica dello storico di un'auto usata. È importante conoscerli e sapere come utilizzarli.
1. Certificato di Proprietà e Libretto di Circolazione
Questi documenti sono fondamentali e devono essere richiesti al venditore. Il Certificato di Proprietà fornisce informazioni sul legittimo proprietario dell'auto, mentre il Libretto di Circolazione contiene dettagli come il numero di telaio, il chilometraggio e le eventuali annotazioni relative a incidenti o riparazioni.
2. Report di Storia del Veicolo
Esistono servizi online che offrono report dettagliati sulla storia dell'auto, come Carfax o AutoCheck. Questi report possono contenere informazioni su incidenti, registrazioni di chilometraggio, informazioni sul titolo del veicolo e dati sulla manutenzione. Negli Stati Uniti, un report di questo tipo può costare tra i 30 e i 50 USD, ma il costo può variare.
3. Controllo con la Motorizzazione Civile
In Italia, è possibile verificare lo storico del veicolo attraverso il portale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) o direttamente presso la Motorizzazione Civile. Questo servizio consente di controllare la regolarità del veicolo riguardo a furti, fermi amministrativi e altri problemi legali. Alcuni di questi servizi possono essere offerti gratuitamente, mentre altri potrebbero richiedere una piccola tassa.

Cosa cercare nello storico dell’auto
Quando hai accesso allo storico dell'auto, ci sono alcune informazioni chiave che dovresti esaminare attentamente:
1. Incidenti e Danni
Controlla se ci sono stati incidenti segnalati. Anche se un'auto è stata riparata, potrebbe avere danni strutturali non visibili a occhio nudo. Se possibile, richiedi anche documentazione fotografica o report di riparazione per valutare la qualità del lavoro effettuato.
2. Manutenzione e Riparazioni
Una buona manutenzione è essenziale per la vita di un'auto. Controlla se ci sono registrazioni di cambi d'olio regolari, sostituzioni di freni e altri servizi di routine. Un'auto che ha ricevuto una manutenzione costante è generalmente più affidabile.
3. Chilometraggio
Assicurati che il chilometraggio riportato nel Libretto di Circolazione corrisponda a quello presente nei report online. Un chilometraggio sospetto potrebbe indicare una manomissione. Se il chilometraggio è significativamente più basso rispetto alla media per quell'anno, potrebbe essere un campanello d'allarme.
4. Condizioni Legali
Verifica l'assenza di fermi amministrativi o di problematiche legali. Un'auto con un fermi potrebbe risultare in un blocco della registrazione o in spese aggiuntive non previste in fase di acquisto.
Conclusione
Verificare lo storico di un'auto usata è un passaggio cruciale per garantire un acquisto sicuro e senza sorprese. Utilizzando i documenti corretti e i servizi di verifica disponibili, puoi prendere una decisione informata e proteggerti da potenziali problemi futuri. Ricorda, un investimento ben informato è un investimento sicuro!
Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.